Aggiornamento dei modelli per la classificazione delle strutture alberghiere e all'aria aperta |
![]() |
Si comunica che con Decreto Dirigenzjale n. 813 del 15.11.2022, pubblicato sul Bure n°97 del 21/11/2022, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo- Staff 92, nel rispetto delle prescrizioni della Deliberazione di Giunta Regionale n. 155 del 30 marzo 2022, ha aggiornato i modelli per il calcolo e la valutazione dei punteggi corrispondenti ai requisiti delle categorie di classifìcazione per le attività ricettive alberghiere e all'aria aperta di cui alle leggi regionali 15 marzo 1984, n. 15 e 26 marzo 1993, n.13, rettificando i modelli B e C precedentemente allegati al Decreto Dirigenziale n. 775 del 4 novembre 2022.
I nuovi modelli di classificazione, disponibili sul portale web SURAP, sono i seguenti:
-
modello CL_ALB - per alberghi, motel, villaggi-albergo, alberghi diffusi, condhotel e loro dipendenze
-
modello CL_RTA - per residenze turistico alberghiere
-
modello CL_CAMP - per campeggi
-
modello CL_VlLL - per villaggi turistici
Allo scopo di semplifìcare l'applicazione e l'efficace adozione dei modelli sia per i SUAP che per le le strutture ricettive, sono state inoltre predisposte indicazioni utili alla compilazione dei modelli di classificazione aggiornati, disponibili nella medesima pagina web di cui sopra.
Ai sensi delle prescrizioni della Deliberazione di Giunta Regionale n. 155 del 30 marzo 2022, allo scopo di adeguare ai nuovi requisiti la classificazione delle strutture ricettive alberghiere ed all'aria aperta già in attività, i titolari o gestori delle stesse dovranno provvedere entro sei mesi dalla pubblicazione del suddetto decreto, a presentare nuova SCIA ai SUAP comunali con dichiarazione dei requisiti aggiornati posseduti.