logo portale
Acerra Provincia Regione
Portale
Chi siamo
Info e contatti
Gli obiettivi
Il progetto
Guide
La formazione
Le Scuole
Le Università
Le Accademie
Servizio Civile
Servizio Volontario Europeo
I centri per l'impiego
Autoimpiego
Lavorare in Europa
Le forme del lavoro
I centri per l'occupabilità femminile
Imprenditorialità femminile
Agevolazioni sulle tariffe
Bonus Energia Elettrica
Bonus Gas
Newsletter
Inserisci qui la tua e-mail
Corsi di lingua
Corso di lingua inglese
Corso di spagnolo
corner  >> Offerta per i giovani del Mezzogiornocursore
ok
 
Sono stati pubblicati due avvisi ministeriali "GIOVANI DEL NON PROFIT PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO".
L' iniziativa, presentata lo scorso 13 settembre durante una conferenza congiunta, dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e l...
'Integrazione, Andrea Riccardi e dal Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, ha come destinatari finali, i GIOVANI UNDER 35 DEL SUD ITALIA che attraverso associazioni di volontariato e privato sociale, cooperative ed enti senza scopo di lucro, potranno proporre idee per la valorizzazione di beni pubblici e il miglioramento dell'offerta di servizi collettivi.


L'iniziativa "Giovani del non profit per lo sviluppo del Mezzogiorno" persegue le priorità individuate nel Piano di Azione Coesione, attraverso questi due distinti bandi. Nello specifico:

Il Bando "GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI", intende sostenere progetti mirati al recupero e alla valorizzazione di beni e spazi pubblici, prevalentemente a vocazione culturale, ambientale e sociale, dando allo stesso tempo impulso all'imprenditoria e all'occupazione giovanile;

Il Bando "GIOVANI PER IL SOCIALE", finanzia progetti tesi alla realizzazione di servizi collettivi e alla promozione dell'inclusione sociale, della legalità, della formazione e dell'istruzione, del dialogo tra identità culturali e religiose, della cittadinanza attiva e della solidarietà. Nello specifico, le azioni promosse dal bando attengono ai seguenti settori:
- diffusione della legalità tra i giovani;
- sostegno alla formazione educativa e didattica;
- promozione e valorizzazione delle culture e delle tradizioni, del dialogo tra identità culturali e religiose;
- diffusione delle nuove tecnologie in ambiti occupazionali, sociali, culturali;
- promozione della cittadinanza Europea;
- valorizzazione del capitale umano di eccellenza in ambito tecnico, scientifico, creativo;
- valorizzazione e fruizione di beni di proprietà di una pubblica amministrazione (ad es. beni ambientali, storico-artistici, confiscati alla criminalità organizzata, ecc.).
Possono partecipare al bando associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, Onlus, Ong, fondazioni, enti morali, enti ecclesiastici e associazioni la cui ordinaria attività non sia incompatibile con le finalità previste.

TUTTI GLI APPROFONDIMENTI E I BANDI SONO DISPONIBILI AL SITO:
http://www.gioventu.gov.it/
Cerca
trovalavoro
Il Trovalavoro
Lavoro
il curriculum
il colloquio
Concorsi
concorsi nazionali
concorsi regionali
Eventi, Sport e Tempo libero
Associazioni sportive
Cerca Eventi
Link
Link utili
Wikipedia Acerra
informagiovani-italia
CHIAMATA ALLE ARTI
Leggi l'avviso
PTG - Acerra
Dicono di noi
Ptg - Indicazioni operative e format
approvazione Ptg 2010
validita' HTML validita' CSS