Libretto internazionale di famiglia |
![]() |
DESCRIZIONE
Il libretto internazionale di famiglia, istituito con la Convenzione di Parigi del 12.9.1974, viene rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di celebrazione del matrimonio.
Se il matrimonio è avvenuto all'estero, dal comune di trascrizione dall'atto.
Il libretto è valido nella maggior parte degli Stati europei ed è utile ai coniugi che trasferiscono la loro residenza all'estero in quanto evita continue richieste di certificati in Italia.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di Stato Civile rilasciati dall'autorità competente.
Gli sposi interessati, previa informazione fornita dall'Ufficiale di Stato Civile, lo possono richiedere al momento della celebrazione del matrimonio o della trascrizione o successivamente.
Nel caso di richiesta successiva, gli interessati si devono rivolgere all'Ufficio di Stato Civile- Sezione matrimoni fornendo gli elementi utili sul matrimonio e sugli atti di nascita di eventuali figli nati dal matrimonio.
Il libretto su richiesta degli interessati, viene costantemente aggiornato secondo il mutare della situazione familiare.
Il libretto internazionale di famiglia non può essere rilasciato quando, successivamente al matrimonio, siano intervenuti:
- separazione di fatto o legale;
- divorzio;
- decesso del coniuge.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Convenzione di Parigi del 12.9.1974
Legge 8.7.1977, n. 487: "Ratifica ed esecuzione della convenzione che istituisce un libretto di famiglia internazionale, firmata a Parigi il 12.9.1974"
Decreto Ministeriale 18.10.1978: "Istituzione del libretto internazionale di famiglia in esecuzione dell'art. 3 della L. 8.7.1977, n.487, di ratifica della convenzione internazionale firmata a Parigi il 12.9.1974"
Decreto Ministeriale 2.6.1979: "Modificazione del decreto ministeriale 18.10.1978, concernente l'istituzione del libretto internazionale di famiglia in esecuzione dell'art. 3, legge 8.7.1977, n.487, di ratifica della convenzione internazionale firmata a Parigi il 12.0.1974"
Decreto del Presidente della Repubblica 3.11.2000, n. 396: "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2 comma 12, della legge 15.5.1997, n.127"
Ultima modifica in data 04/04/2017