|
Sabato 17 aprile 2021, dalle ore 9.00 alle
ore 13.00 in diretta streaming da Acerra, i Vescovi ed i
rappresentanti di 78 diocesi del Paese si confronteranno in un
convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno
dedicato alla Lettera enciclica di Papa Francesco "Laudato si'"
sulla Cura della Casa comune.
L'iniziativa, conforme ai valori dello Statuto del Comune di Acerra
(artt.2-3), verrà trasmessa anche attraverso il portale web del Consiglio comunale di
Acerra
![]() |
È indetta la Selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria di n. 7 Referenti Area amministrativa a tempo part-time 50% e determinato di cui n. 3 per il triennio 2016/2018 e n. 4 per il triennio 2019/2021, e di n. 1 referente Area monitoraggio e valutazione a tempo part-time 50% e determinato per il triennio 2016/2018 per le attività connesse all'attuazione dei fini istituzionali del piano sociale di zona ambito territoriale N20 - Comune di Acerra per la durata di mesi 12 (dodici), così come pubblicato sul BURC n. 37 del 06 aprile 2021.
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro trenta giorni e non oltre le ore 14:00 del 06/05/2021.
Si invita a prendere visione dei seguenti allegati:
![]() |
Si invitano i candidati a presentarsi presso la struttura "Campo sportivo comunale" sita in San Marcellino alla via Starza il 19/04/2021 alle ore 09:00.
Tutti i candidati sono pregati di presentarsi almeno 30 minuti prima della prova per l'identificazione.
Si invita a consultare i seguenti allegati e a compilare l'apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, da presentare obbligatoriamente nel giorno della prova d'esame.
Determina dirigenziale n. 527 del 29/03/2021
Informativa per i partecipanti
Protocollo anticovid così come disposto
dal DPCM 14 gennaio 2021
Si invitano i candidati a prendere visione della Determina dirigenziale n. 492 del 22/03/2021 e la relativa GRADUATORIA FINALE DI MERITO.
Consulta la Determina dirigenziale n. 492 del 22/03/2021
Consulta la graduatoria finale di merito
![]() |
Si avvisano i partecipanti alle procedure selettive in oggetto che le prove proseguiranno nonostante la Regione Campania sia stata individuata come Zona Rossa.
Difatti, l'art. 24 del DPCM del 2 marzo 2021 ha previsto quanto segue: "Sono consentite le prove selettive dei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni nei casi in cui è prevista la partecipazione di un numero di candidati non superiore a trenta per ogni sessione o sede di prova, previa adozione di protocolli adottati dal Dipartimento della funzione pubblica e validati dal Comitato tecnico-scientifico.".
Il Comune di Acerra, coerentemente con le disposizione contenute nel Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici diffuso dal Ministero per la Pubblica Amministrazione - Dipartimento della Funzione Pubblica, ha predisposto un documento tecnico con l'obiettivo di fornire indicazioni operative per la per la tutela della salute e della sicurezza sia dei candidati alle prove delle procedure selettive, sia dei componenti la Commissione e del personale in servizio nel contesto dell'espletamento delle prove di esame.
Si invitano i partecipanti a consultare i seguenti allegati e a compilare l'apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 e da presentare obbligatoriamente nel giorno della prova d'esame.
Informativa per i partecipanti
Protocollo anticovid così come disposto dal DPCM 14 gennaio 2021
Si avvisano i cittadini interessati che potranno essere presentate le domande per l'assegno nucleo familiare ( previsto dall'art. 66 della legge 448/98 e ss.mm.e ii per le famiglie con 3 o piu' figli minori di 18 anni) e per l'assegno di maternita'( previsto dall'art. 74 del d.lgs 151/01 e ss.mm.e ii per coloro che non beneficiano dell'indennita' di maternita', di cui all'art. 22,66 e 70 del d. lgs n. 151/01) riferite all'anno 2021.
Si precisa che:
- le istanze per l'assegno nucleo familiare possono essere
richieste entro il 31/01/2022 e consegnate a mano
all'ufficio protocollo dell'ente sito in viale della democrazia
oppure trasmesse via mail: protocollo@comune.acerra
o protocollo@pec.comuneacerra.it
;
- le istanze per l'assegno di maternità possono essere
richieste entro 6 mesi dalla data del parto e consegnate a mano
all'ufficio protocollo dell'ente sito in viale della democrazia
oppure trasmesse via mail: protocollo@comune.acerra
o protocollo@pec.comuneacerra.it
;
Ai sensi dell'art. 13, comma4, del DPCM n. 159/2013
gli importi degli assegni e dei requisiti economici sono rivalutati
in base all'indice ISTAT e per l'anno 2021 i suddetti importi e
requisiti sono stati stabiliti nel comunicato della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della
famiglia, del 12 febbraio 2021(G.U. n. 36 del 12 febbraio
2021).
La modulistica sarà disponibile sul sito Internet dell'ente:
www. comune.acerra.na.it oppure potrà essere ritirata
all'Ufficio Passi sito al piano terra:
Leggi il manifesto assegno nucleo familiare anno 2021
Scarica il modulo di richiesta per assegno nucleo familiare anno 2021
Leggi il manifesto assegno maternità anno 2021
Scarica il modulo richiesta assegno maternità anno 2021
![]() |
Si prega di riferirsi ai link, sotto riportati, per tutte le informazioni necessarie.
Si ricorda che il termine ultimo per le richieste e fissato per il giorno 30/09/2021.
Si comunica che l'Ufficio Tributi osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:
-
Martedì dalle 9:00 alle 13:00
-
Mercoledì dalle 14:30 alle 17:30
-
Venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Al fine di organizzare in modo più efficace le attività e migliorare la qualità dei servizi resi agli utenti, l'Ufficio ha provveduto ad istituire una giornata di apertura al pubblico aggiuntiva, riservata ai richiedenti professionisti (Tecnici, Avvocati, Sindacati, Commercialisti) onde consentire l'espletamento delle istanze di natura tributaria, come di seguito puntualizzato:
Lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
All'uopo è stato implementato un sistema di prenotazione, a cui sarà possibile accedere attraverso l'indirizzo web http://www.comune.acerra.na.it/prenotazioni , specificando nominativo e recapiti email/telefonici del professionista.
Si precisa che ad ogni prenotazione
corrisponderà la gestione di una singola istanza.
Al fine di erogare il servizio in modo equo ed uniforme, si ritiene
di porre il limite di due prenotazioni al giorno per ciascun
professionista, da effettuarsi indicando il nome dell'assistito nel
campo note.
![]() |
E' stata indetta selezione pubblica per la nomina di n. 3 componenti dell'Organismo Indipendente di Valutazione - O.I.V.- per il triennio 2021-2024.
Le domande di partecipazione, redatte secondo lo schema di domanda in allegato, dovranno pervenire a questo Ente entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso sul portale della Performance istituito presso il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza dei Ministri.
![]() |
Con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 139 del 30 Dicembre 2020 è stata approvata la Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2021 - 2023 e con Determina dirigenziale n. 241 del 09/02/2021 è stata attivata la procedura di mobilità esterna volontaria ai sensi dell'art. 30 comma 2 bis del D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. per la copertura di un DIRIGENTE TECNICO a tempo pieno ed indeterminato:
Il termine per la presentazione delle istanze è fissato entro 30 giorni dal presente avviso (09/02/2021) secondo quanto disposto dall'art. 4 della Legge 11 agosto 2014, n. 114.
Consulta la determina dirigenziale n. 241 del 09/02/2021
Scarica l'allegato A
Scarica l'istanza di partecipazione
![]() |
Consulta la Determina dirigenziale n. 89 del 19/01/2021.
![]() |
Con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 113 del 27 Novembre 2020 è stata approvata la nuova Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2021 - 2023 e con Determina dirigenziale n. 30 del 08/01/2021 sono state attivate le procedure di mobilità esterna volontaria ai sensi dell'art. 30 comma 2 bis del D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. per la copertura dei seguenti profili professionali a tempo pieno ed indeterminato:
-
n. 3 Istruttori Direttivi Amministrativi - cat. D;
-
n. 2 Assistenti sociali- cat. D;
-
n. 1 Psicologi - cat. D;
Il termine per la presentazione delle istanze è fissato entro 30 giorni dal presente avviso (08/01/2021) secondo quanto disposto dall'art. 4 della Legge 11 agosto 2014, n. 114.
Consulta gli allegati
![]() |
![]() |
![]() |
E' indetta Selezione pubblica per l'assegnazione di n. 10 Borse di Studio presso il Servizio Politiche Sociali, cosë come pubblicato sul Burc n. 247 del 21 Dicembre 2020.
Gli interessati dovranno far pervenire domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 13:00 del 20/01/2021.
Consulta gli allegati.
Con Delibera di Giunta Comunale n.
127 del 11.12.2020 è stata approvata "l'Ipotesi di
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di
Acerra" ed è stato avviato il percorso
partecipativo previsto dalle Linee guida approvate da ANAC
(Autorità nazionale anticorruzione) che è aperto a
tutti i cittadini e a tutte le organizzazioni rappresentative di
interessi collettivi operanti nel territorio comunale.
Leggi l'avviso e la
Delibera di Giunta Comunale n. 127 del
11.12.2020
Si avvisa l'utenza che il giorno 5/10/2020 inizia il
trasporto scolastico per gli alunni delle scuole primarie e
secondarie di 1° grado.
Le modalità di partecipazione sono indicate negli
allegati.
![]() |
Disponibile una nuova pagina web con gli aggiornamenti sulla situazione del contagio da Coronavirus ad Acerra, i servizi attivi e le misure di sostegno per le famiglie che sono in isolamento.
Clicca qui per accedere alla pagina
![]() |
L'Ambito Territoriale N20 RENDE NOTO che con Deliberazione di Coordinamento Istituzionale n. 2 del 21/05/20120 è stato approvato il Disciplinare per l'erogazione di contributi economici e/o rimborsi "una tantum" per l'acquisto di parrucca in favore delle donne con alopecia da chemioterapia residenti sul territorio comunale.
Le persone interessate possono presentare domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica che, compilata in ogni parte e debitamente sottoscritta, dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Acerra o inviata a mezzo Pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneacerra.it
Clicca per scaricare il Disciplinare e il Modello di domanda.
Si informa che a seguito dell'emergenza COVID-19,
sono stati sospesi i termini dei procedimenti amministrativi in
scadenza.
Pertanto, per effetto dei Decreti Legge n. 18 del 17 marzo 2020 e
n. 23 del 8 aprile 2020 che recitano "Ai fini del computo dei
termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali,
finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti
amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data
del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si
tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del
15 maggio", anche il procedimento di approvazione del PUC
è da intendersi sospeso.
Come naturale conseguenza di tale sospensione deriva la
permanenza delle Norme di Salvaguardia fino a nuove
disposizioni.
Leggi l'avviso
Si avvisa la cittadinanza che è stato aperto presso la Tesoreria comunale, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco il nuovo sottoconto vincolato n.219 denominato "Donazioni Covid 19" per tutte le donazioni da parte di terzi da destinare a misure urgenti di solidarietà per la cittadinanza. Questo fondo sarà finanziato con donazioni spontanee di singoli cittadini e soggetti collettivi attraverso versamenti sul conto bancario dedicato. Tutto quello che sarà donato dai privati sarà destinato ad incrementare i fondi per i buoni spesa.
Per donare IBAN: IT 51 O 05142 39680 T
21140000178, specificando che i donatori dovranno indicare
perentoriamente nella causale la dicitura "sottoconto 219"
.
![]() |
Viste tutte le disposizioni per l'emergenza COVID 19 finalizzate all'agevolazione del lavoro agile e ravvisata la necessità di ridurre al minimo la presenza fisica presso gli uffici comunali, si comunica che, a far data dal 25 marzo 2020, tutte le richieste di Permesso di Costruire per la realizzazione di sarcofagi nel Cimitero Comunale dovranno essere presentate attraverso la Piattaforma ESUE.
L'Istituto Superiore di Sanità ha stilato un vademecum in merito alla gestione dei rifiuti domestici da parte di eventuali pazienti sottoposti a quarantena, in ragione della loro positività al Covid-19.
L'adozione di tale misure risulta essere particolarmente importante al fine di contenere la diffusione del virus.
Tali buone pratiche devono essere osservate da quanti siano direttamente interessati dai provvedimenti di isolamento domiciliare.
Se non si è in quarantena, si ricorda che è obbligatorio continuare a fare la raccolta differenziata come è stato fatto finora.
![]() |
L'Ordinanza n. 15 del 15 marzo 2020 si rivolge a tutti gli esercizi commerciali, indipendentemente dall'attività svolta, che sono tenuti a munirsi di un sistema di distribuzione di numeri di attesa dei clienti che attendono il proprio turno al di fuori dei negozi e di display luminosi, da installare all'esterno in modo tale da garantire ai clienti stessi la possibilità di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra di loro, così come previsto dalle misure igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus. Ai Dirigenti degli Uffici di Poste italiane si ripete l'obbligo di prendere tutte le precauzioni indispensabili previsti dalle normative al fine di salvaguardare la salute di utenti e dipendenti, per evitare l'affollamento eccessivo e garantire l'accesso contingentato e limitato ai clienti, così come previsto dalle misure igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus.
Consulta l'Ordinanza completa
È possibile recarsi agli uffici comunali solo per urgenze e necessità, come previsto da disposizioni nazionali.
Si consiglia, così da evitare di recarsi al Comune o assembramenti, di prendere appuntamento o contattare gli uffici comunali
-
telefonicamente
-
tramite e-mail
Vai alla pagina con tutti i recapiti telefonici, email e PEC.